Collaborazione
Crediamo che riconoscere e abbracciare l’alterità sia la condizione per una vera collaborazione e, di conseguenza, di un reale miglioramento sociale. Perché nessuno desidera da solo.

Simul propone e pone le basi per uno switch culturale e antopologico: utilizzare la tecnologia per permettere alle persone di impegnarsi per la società, dedicare il proprio tempo, legarsi a qualcuno. Il nome della piattaforma deriva dalla parola latina simul che significa "assieme" e "simultaneamente", contenendo dunque entrambi i significati chiave di questo progetto: lo stare insieme e il farlo in un qui e ora che presupponga il contatto con l'altro.
Perché insieme possiamo ricominciare a incontrare l’altro e i suoi bisogni, possiamo essere liberi di investire noi stessi in un progetto, possiamo continuare a desiderare una società migliore.
Simul = Insieme + Simultaneamente
Crediamo che riconoscere e abbracciare l’alterità sia la condizione per una vera collaborazione e, di conseguenza, di un reale miglioramento sociale. Perché nessuno desidera da solo.
Abbiamo fatto nostri e vogliamo diffondere i quattro verbi della generatività: desiderare, mettere al mondo, prendersi cura e, infine, sapere lasciare andare.
Siamo convinti che la libertà si mostri nella sua natura più pura quando si sceglie di impegnarsi, di dedicarsi anima e corpo a qualcosa al di fuori da noi stessi.

Laureato in Comunicazione per l’impresa e marketing all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Founder del progetto.

Laureata in Marketing ed Organizzazione di eventi in Università Cattolica, si occupa delle relazioni con i media.

Si occupa della gestione del team tecnico e della parte IT del progetto.

Si occupa dello sviluppo della piattaforma.